Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)
vai al contenuto vai al menu principale

Personaggi illustri

L’ingegnere Dino Lora Totino presso le funivie del Monte Bianco
L'ingeniere Secondino Lora Totino fu esponente di una famosa famiglia d'industriali tessili, nacque a Pray il 25 gennaio 1900. Nel 1923 si laureò in ingegneria presso il Politecnico di Torino. La sua famiglia ebbe diverse personalità di spicco: Adolfo uno dei primi cinefili, nel 1914 realizzerà un documentario; Aldo e Corrado, pionieri dell'aviazione; Arrigo che fu famoso artista, forse l’ultimo dei futuristi.
Dino fu un poliedrico imprenditore, amante della montagna e dello sci. Industriale tessile, famoso ideatore della funivia sul Cervino e della Funivia dei Ghiacciai sul Monte Bianco. Promosse la realizzazione dell’aeroporto di Caselle, portò le funivie sul Monte Etna e lotto per la costruzione del traforo del Monte Bianco. Mori a Torino nel 1980, le sue idee contribuirono alla modernizzatore dell'Italia.
Dal filo di lana al filo di acciaio: 150 anni di imprenditorialità della famiglia Lora Totino
Edizione DocBi Centro Studi Biellesi

Link

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri