Personaggi illustri
L'ingeniere Secondino Lora Totino fu esponente di una famosa famiglia d'industriali tessili, nacque a Pray il 25 gennaio 1900. Nel 1923 si laureò in ingegneria presso il Politecnico di Torino. La sua famiglia ebbe diverse personalità di spicco: Adolfo uno dei primi cinefili, nel 1914 realizzerà un documentario; Aldo e Corrado, pionieri dell'aviazione; Arrigo che fu famoso artista, forse l’ultimo dei futuristi.
Dino fu un poliedrico imprenditore, amante della montagna e dello sci. Industriale tessile, famoso ideatore della funivia sul Cervino e della Funivia dei Ghiacciai sul Monte Bianco. Promosse la realizzazione dell’aeroporto di Caselle, portò le funivie sul Monte Etna e lotto per la costruzione del traforo del Monte Bianco. Mori a Torino nel 1980, le sue idee contribuirono alla modernizzatore dell'Italia.
Dino fu un poliedrico imprenditore, amante della montagna e dello sci. Industriale tessile, famoso ideatore della funivia sul Cervino e della Funivia dei Ghiacciai sul Monte Bianco. Promosse la realizzazione dell’aeroporto di Caselle, portò le funivie sul Monte Etna e lotto per la costruzione del traforo del Monte Bianco. Mori a Torino nel 1980, le sue idee contribuirono alla modernizzatore dell'Italia.
Dal filo di lana al filo di acciaio: 150 anni di imprenditorialità della famiglia Lora Totino
Edizione DocBi Centro Studi Biellesi